Questo articolo contiene:
Verona Stone District è il distretto che raccoglie molte delle imprese che hanno a cuore i mestieri collegati al marmo: coloro che trasformano e posano le pietre, i marmi, i graniti provenienti da ogni angolo del mondo e gli agglomerati risultato della ricerca e sviluppo all’interno delle aziende.
“Per distretto industriale si intende un sistema produttivo locale, all’interno di una parte definita del territorio regionale, caratterizzato da un’elevata concentrazione di imprese manifatturiere artigianali e industriali, con prevalenza di piccole e medie imprese, operanti su specifiche filiere produttive o in filiere a queste correlate rilevanti per l’economia regionale.”
Legge regionale del Veneto n. 13 del 30 maggio 2014, “Disciplina dei distretti industriali, delle reti innovative regionali e delle aggregazioni di imprese.”
Lo scopo principale del Verona Stone District è quello di solidificare e migliorare le molte competenze che il distretto già possiede. Per farlo, il Verona Stone District si propone tre obiettivi fondamentali.
ASMAVE – Consorzio Marmisti Veronesi
VAL DI PAN – Consorzio Marmisti della Valpantena
Consorzio Tutela Pietra della Lessinia
ISSZ – Salesiani San Zeno Marmo
Scuola D’Arte Pietro Benzoni
Clusters and Industrial Networks
Marmomacc
Veronafiere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. continua a leggere